domenica 10 aprile 2011

Vittoria della Nazionale delle Due Sicilie

Il 7 aprile a Casoria (NA) Battuta la rappresentativa Unione Stampa Sportiva Italiana-Campania



DUE SICILIE - USSI Campania 4 - 0

Battuta la rappresentativa della Unione Stampa Sportiva Italiana - Gruppo della Campania. La nazionale delle Due Sicilie ancora imbattuta dai mondiali di Gozo dello scorso anno.

NAZIONALE DELLE DUE SICILIE: Sapone, Pezzulo, Valente, Valerio, Di Guida, Piccinno, Romano, Ciaccia, Grieco, Scialla, Sigillo.
Panchina: D’Auria, Letizia, Bagnara, Rea, Vetrano.
Michele Riviello, Allenatore e Selezionatore, Gianfranco Napolitano, Allenatore in seconda.

Marcatori: Sigillo 6’ p.t., Romano 15’ e 30’ p.t., Ciaccia 7’ s.t.

martedì 25 gennaio 2011

Successo della Nazionale delle Due Sicilie - La Nazionale del Sud


Successo della nostra nazionale a Telese (BN) in un incontro amichevole di beneficenza contro una rappresentativa dell’Ordine dei Grifoni / Giovani per il Sud.

La Nazionale delle Due Sicilie è nata con l’intenzione di rappresentare tutto il territorio meridionale e tutti i suoi abitanti, e soprattutto guarda in avanti verso un futuro nel quale i meridionali non debbano piú emigrare per vivere.

Il nome "Regno delle Due Sicilie" è un riferimento dovuto al nome dell’ultimo Stato indipendente in Sud Italia; oltre all’ovvio interesse storico, la Nazionale rappresenta un fattore indentitario per i meridionali di oggi che, legittimamente, aspirano ad essere artefici in prima persona del loro destino.

Ma veniamo alla partita, il primo tempo si è chiuso 4 - 0 per la nostra nazionale, risultato finale 5 - 3.
Marcatori per le Due Sicilie: Antonio Di Rauso 2 reti al 10° e al 25° del primo tempo; Valerio Valente 2 reti al 30° e al 38° del primo tempo; Gennaro Di Iorio 1 rete al 25° del secondo tempo.
Marcatori per l’Ordine dei Grifoni- Giovani per il Sud: Rocco Trombetta, Giovanni Vetrano, Raffaele Romano. Tutti e tre hanno segnato ovviamente nel secondo tempo.

Ancora un successo per la Nazionale delle Due Sicilie quindi che si prepara per i prossimi mondiali di calcio NF-Board in Kurdistan.

Direttivo ASD Nazionale Regno delle Due Sicilie
Guglielmo Di Grezia, Pasquale Zavaglia, Carmine Colacino


lunedì 22 novembre 2010

2° Trofeo del Mediterraneo


http://www.youtube.com/watch?v=jPhssheQlw0


Due Sicilie, Gozo e Castellana si sono contesi il 2° trofeo del Mediterraneo lo scorso 23 settembre 2010 a Mercogliano (AV). Il trofeo, che si è svolto sotto l'egida della locale sezione del CONI e della NF-Board, ha visto la vittoria della squadra delle Due Sicilie allenata da Michele Riviello. Due Sicilie e Gozo erano reduci dal campionato mondiale per popoli senza VIVA Cup 2010 stato giocatosi proprio a Gozo lo scorso maggio.


.

domenica 17 ottobre 2010

ASD Nazionale Calcio Regno delle Due Sicilie - Comunicato

ASD NAZIONALE CALCIO REGNO DUE SICILIE

COMUNICATO

Sono state portate alla nostra attenzione alcune voci circa asseriti ammanchi e appropriazione di fondi in relazione alla partecipazione della nostra squadra alla VIVA Cup 2010 a Gozo (Malta) lo scorso giugno.

A tale proposito si rammenta che:

1. il bilancio relativo (entrate ed uscite) è stato pubblicato on-line lo scorso 22 giugno 2010 sul sito www.duesicilie.org (dove è ancora disponibile) sotto il titolo "Resoconto finanziario della Nazionale";
2. Nonostante la correttezza della precedente gestione le spese per la trasferta a Malta sono state notevoli e la nuova gestione societaria si è trovata di fronte ad un debito che è stato risanato dai nuovi consiglieri che si sono tassati a tale proposito;
3. Non si capisce quindi a cosa si voglia far riferimento con tali dichiarazioni non rispondendo queste al vero, si ribadisce peraltro che la responsabilità formale e sostanziale di eventuali irregolarità ricade sul presidente allora in carica.

Si coglie l’occasione anche per rispondere ad alcune critiche in relazione a quanto apparso nel corso della puntata di Presa Diretta su Rai Tre intitolata "Fratelli d’Italia", nella quale si sono visti alcuni giocatori della nostra Nazionale cantare l’inno italiano:

1. I giocatori in questione hanno partecipato a titolo gratuito alla competizione dimostrando quindi un notevole attaccamento alla squadra che hanno servito con professionalità ed abnegazione;
2. Contrariamente alla direzione padana, che è stata vicina ai giocatori, la nostra direzione, nella persona dell’allora presidente, ha praticamente abbandonato i giocatori a loro stessi, salvo poi criticarli successivamente una volta conclusa la manifestazione.

Il Direttivo


.

mercoledì 13 ottobre 2010

CASO "DIPLOMATICO": LA PADANIA NEGA LA RIVINCITA ALLA NAZIONALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE


I filoborbonici di mister Riviello avevano chiesto di rigiocare dopo la sconfitta al trofeo del Mediterraneo.

"Il direttivo della Nazionale del Regno delle Due Sicilie informa i tifosi, i sostenitori ed i simpatizzanti della nostra compagine sportiva che, dopo la vittoria del RDS al II trofeo del Mediterraneo del 23 settembre 2010, la compagine Padana non vuole incontrare e dare la "rivincita" alla nazionale RDS. Con buona pace dell’assessore allo sport lumbard. La nostra nazionale è oggi diversa da quella che ha partecipato ai mondiali di Gozo. Competitiva e formata da calciatori di alto livello selezionati dall’ottimo Mister Riviello".

Questo il testo del breve comunicato inviato dai responsabili del gruppo di comunicazione della Nazionale del Regno delle Due Sicilie alla notizia del rifiuto della rappresentativa padana (che come team manager ha il consigliere regionale della Lega Nord Renzo Bossi, figlio di Umberto, leader del partito ndr) di concedere la rivincita dopo la sconfitta per 2-0 subita nel corso del torneo vinto dai lombardi e che vide i filoborbonici piazzarsi ai piedi del podio.

La nazionale di calcio del Regno delle Due Sicilie nasce lo scorso dicembre 2008 da un’idea di Guglielmo di Grezia come veicolo tangibile dell’orgoglio di essere meridionali e anche come punto di unione dei vari movimenti meridionalisti sparsi per la penisola, sicuramente uno strumento mediatico di straordinaria efficacia che si spera renderà ancora piú popolari anche le idee meridionaliste dei fondatori della squadra.

La squadra ha esordito il 30 aprile 2009 al 1° Torneo Smarathon in un triangolare al quale partecipavano la rappresentativa della Padania campione mondiale in carica tra le nazioni senza Stato, e la squadra della cittadina di Darfo Boario Terme militante in serie D.

La squadra è iscritta quale unica rappresentante delle Due Sicilie nel NF Board, la federazione mondiale di calcio per "popoli senza nazione", ed ha partecipato al mondiale di Gozo (Malta) 2010 raggiungendo la semifinale , sconfitta per 2-0 dalla Padania - che annovera tra le sue fila anche l’ex bomber di Inter e Milan Maurizio Ganz - che poi vincerà il mondiale, ben figurando in questa prima apparizione internazionale.

Tra le punte di diamantedella nazionale borbonica figura l’esperto Pietro Capuccilli, centrocampista 36enne dalle spiccate doti offensive che vanta un importante passato professionistico in categorie superiori. Cappuccilli ha infatti vestito le maglie di Reggiana, Casertana, Fasano, Potenza, Frosinone, Vittoria, Rieti, Modica e Sant’Antonio Abate.

Autore: Gianluigi Noviello


.